All Cool

Giovani & il consumo consapevole d´alcool

Da diversi anni il centro giovani „papperlapapp“ lavora nel settore della prevenzione e si occupa della tematica „giovani e alcol”. Così, dal progetto AHA – Alternative Happy Hours, che é terminato da alcuni anni, nel 2009 é nato il percorso interattivo “All Cool” sul tema dell´alcol che viene organizzato in collaborazione con il Forum Prevenzione.

Il percorso didattico-pedagogico si rivolge ad alunni di Bolzano dalla 3° classe scuola media alla 5° classe scuola superiore e viene svolta all´interno del Centro PIPPO o presso il centro giovani papperlapapp per la durata di 3 ore la mattina. Dal 2012 “All Cool” viene offerto da alcuni Centri giovanili in Alto Adige. Il metodo pedagogico adottato non si orienta all´astinenza ma vuole promuovere una riflessione critica dei ragazzi sul tema dell´alcol e un consumo responsabile della sostanza.

Si consiglia di contattare il Forum Prevenzione che coordina la realizzazione del progetto a livello provinciale, per sapere esattamente in quali altri comuni viene offerto il progetto.

Il progetto viene realizzato da operatori sociali che dispongono di un´ampia esperienza nel settore del lavoro di prevenzione coi giovani e si suddivide nelle seguenti fasi:

Introduzione

Dopo un breve giro di presentazioni nel quale, insieme ai ragazzi, vengono stabilite le regole di comportamento valide per tutto il percorso, gli operatori distribuiscono un questionario nel quale viene messo in trasparenza il reale livello di conoscenza dei giovani inerente alla sostanza alcol. Alla fine del percorso i questionari compilati vengono confrontati con le soluzioni corrette.

Tema alcool

Segue un percorso interattivo con elementi ludici, inerente alle conoscenze della sostanza alcol. I ragazzi ricevono informazioni concrete sulla sostanza, sui suoi effetti, rischi e pericoli e sull’aspetto legislativo come anche sociale (peer-group) etc., portando esempi di situazioni concrete e lasciando spazio a domande ed approfondimenti. La tematica dell’alcol suscita in generale molto interesse tra gli adolescenti, ma le conoscenze effettive sono scarse.

Tema sballo e rischio

Dopo alcune riflessioni e confronti sui vari tipi di “sballo e rischio”, gli scolari entreranno in una discussione sul tema sballo e rischio. Attraverso lo scambio delle esperienze e degli opioni, i ragazzi potranno riflettere sui vari “stati di sballo” che possono verificarsi dopo il consumo di sostanze ma anche senza le sostenze nel corpo umano. I ragazzi vegono confrontati con uno o alcuni modelli di rischio ed i vari “stati di sballo”, a seconda dell´interesse concreto degli alunni.

Chiusura del percorso

Il percorso “All Cool” si terminerà con una discussione sui questionari compilati inizialmente e un feedback generale dei ragazzi sulla mostra. Durante una degustazione di bevande analcolich e del mercato equo e solidale, si lascia spazio a domande individuali, informali e personali dei ragazzi e ad eventuali loro riflessioni sul percorso eseguito. A richiesta verrà infine distribuito del materiale informativo del Forum Prevenzione sulle varie sostanze.

 

Iscrizioni

Le iscrizioni al percorso avvengono sempre nei mesi di settembre/ottobre. I percorsi All Cool si tengono poi tra novembre e giugno. 

 

Informazioni

Lauretta Rudat, lauretta@papperla.net, 0471-053853

In collaborazione con

Sponsor

 

Sostenitori

X